:/1zqjpg;9">
banner-venezianativa

 Home > > ENOGASTRONOMIA > TRATTORIA DA ROMANO

TRATTORIA DA ROMANO

A mezz'ora da Venezia, in mezzo alla laguna, c'è la meravigliosa isola di Burano, nota per l'arte del merletto e per le case colorate dei pescatori. Qui nei primi anni del '900 Romano Barbaro aprì una trattoria per la gente del luogo e per i primi turisti.

Nel 1910 sbarcano nell'isola i primi pittori e rimangono affascinati dall'atmosfera magica di questo luogo e "Da Romano" diventerà il loro rifugio. Ricordiamo fra i primi: Gino Rossi, Umberto Moggioli, Pio Semeghini, Arturo Martini, Luigi Scopnich. Seguiranno poi: Vellani Marchi, Novello, Scarpa Croce, Seibezzi, Dalla Zorza e molti altri.

Alla Trattoria "Da Romano" si diedero appuntamento per decenni tutti gli artisti ma anche letterati e uomini di cultura che amavano Burano. Non a caso la trattoria si riempì a poco a poco di quadri "fitti ai muri come francobolli" sulle pagine di un album. Oggi gli omaggi a "Romano" costituiscono una preziosa raccolta di opere di artisti di varie generazioni molti dei quali portano nomi fra i più noti e importanti dell'arte contemporanea ed è in un certo senso il luogo della memoria di una stagione culturale inimitabile.

La trattoria "Da Romano" diventa quindi uno dei luoghi più amati e frequentati dai grandi del '900 ed è tra i pochi e più prestigiosi ristoranti dell'arte a Venezia. La Trattoria "Da Romano" è gestito da sempre dalla famiglia Barbaro che continua la tradizione con amore e capacità conservando al locale prestigio e la più accogliente ospitalità.

Qui si possono gustare i piatti tipici della cucina lagunare. Famosi nella loro raffinata semplicità, sono i risotti e i piatti di pesce che si rifanno ad un'antica arte culinaria.

 

Seguici su Facebook @trattdaromano



TRATTORIA DA ROMANO | Via San Martino destro, 221 Burano | +39 041 730030 | info@daromano.it | https://www.daromano.it/